30 Biblioteca e Archivio La Biblioteca della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna offre un servizio pubblico rivolto soprattutto a studenti, studiosi, ricercatori e docenti universitari (45 ore di apertura settimanale), offendo i servizi di: consulenza e supporto alla ricerca, Prestito, Prestito interbibliotecario, Prestito circolante, Prenotazione testi, Document Delivery, Bacheca dei periodici in libera consultazione, Postazioni PC per la ricerca bibliografica e la consultazione del materiale multimediale, 2 Lettori microfilm, Fotocopiatrice e servizio di consulenza e informazione bibliografica ‘Chiedilo al Bibliotecario’. La Carta dei servizi e il Regolamento della biblioteca sono presenti e periodicamente aggiornati, per offrire le dovute garanzie agli utenti su funzionalità, adeguatezza, continuità dei servizi, modalità di erogazione, così come sull’attuazione delle finalità e dei programmi dell’ente. Si può notare come nel 2022 ci sia stata una sensibile crescita di tutti i dati, un atteso ritorno ai flussi precedenti l’emergenza da Covid-19; i parametri infatti si attestano, per la maggior parte, sulla stessa linea dell’anno 2019, con la notevole eccezione delle consultazioni di libri e periodici, i cui numeri sono sensibilmente aumentati Incremento e catalogazione del patrimonio 2021: l’incremento di monografie è stato di 1.288 testi, la maggioranza novità editoriali (+400 testi rispetto al 2020). 2022: l’incremento di monografie a catalogo è stato di 2.428 unità, tra novità editoriali e volumi provenienti da raccolte ricevute in donazione. In entrambi gli anni si è usufruito del Contributo alle biblioteche per acquisto libri emanato dal MiC a sostegno dell’editoria libraria. 2022 2021 2020 2019 Presenze 4.200 2.070 1.841 4.523 Nuove iscrizioni 554 306 279 575 Utenti attivi 632 532 498 708 Prestiti 2.390 1.495 1.441 2.336 Prestiti interbibliotecari 5 12 5 24 Prestito circolante 44 42 29 55 Document delivery 95 206 144 89 Consultazione libri 766 433 254 617 Consultazione periodici 1.703 858 343 709 Consultazioni Archivio 693 singoli fascicoli dati in lettura, per 30 utenti = 30 diverse ricerche con 70 presenze 735 singoli fascicoli dati in lettura, per 31 utenti = 31 diverse ricerche con 140 presenze 683 singoli fascicoli dati in lettura, per 34 utenti = 34 diverse ricerche con 106 presenze 498 singoli fascicoli dati in lettura, per 37 utenti = 37 diverse ricerche con 102 presenze Alcuni dati:
RkJQdWJsaXNoZXIy MTA3MDM4MQ==