Bilancio sociale 2021 2022

46 Dal 2020 al 2023 la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha organizzato quattro corsi di formazione per insegnanti: Approfondimento sulla formazione per gli insegnanti Identità Confini Trasgressioni (gennaio-febbraio 2020) Le crisi e le scienze (marzo-aprile 2022) Novecento mediterraneo Una lettura decentrata del XX secolo (gennaio-febbraio 2022) Una questione di metodo Il Risorgimento tra storia delle interpretazioni e immaginari culturali (gennaio-febbraio 2023) Le regioni coinvolte sono state otto: Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Toscana, Sardegna, Molise, Marche e Umbria. Quindici le province: Bologna, Parma, Forlì-Cesena, Modena, Ferrara, Rimini, Reggio Emilia, Roma, Bergamo, Firenze, Cagliari, Pistoia, Campobasso, Ancona e Terni. I partecipanti totali dei quattro corsi sono stati 96, dei quali 85 docenti (68 di ruolo). Tutti i docenti insegnano materie umanistiche, principalmente storia, lingua e letteratura italiana, filosofia e latino. *Altro: Scuola primaria e scuola secondaria di primo grado. DISTRIBUZIONE IN ITALIA ISTITUTI DI PROVENIENZA

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA3MDM4MQ==