Bilancio sociale 2021 2022

49 Tramite bando del Comune di Bologna la Fondazione Gramsci ha ottenuto l’assegnazione di un immobile, un ex magazzino ferroviario sito nel quartiere San Donato di Bologna (Via Zaccherini Alvisi 11/2), da ristrutturare, rigenerare e destinare ad attività culturali e di formazione. Visto lo stato di inagibilità dello stabile, nell’anno 2022 sono stati avviati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza della struttura, di risanamento e di ristrutturazione edilizia del locale in vista dell’allestimento di una sala multifunzionale. La prima fase di ristrutturazione dell’immobile ha visto realizzate le azioni di consolidamento delle murature perimetrali. La ristrutturazione dell’immobile vuole restituire alla città un luogo che possa essere un punto di incontro di competenze e professionalità legate al mondo della cultura e della formazione. Lavorando in sinergia con altre realtà del terzo settore, e non solo, sarà possibile potenziare gli interventi della Fondazione rivolti alle fasce più giovani della popolazione, diversificando e ampliando il pubblico di riferimento delle attività proposte, favorendo così l’accesso e la fruizione ai servizi culturali. Si rafforzerà inoltre il ruolo formativo della Fondazione rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie superiori e agli operatori culturali e sociali, su temi quali la storia contemporanea d’Italia e d’Europa, la filosofia e la storia del pensiero politico, ma anche l’interculturalità, la povertà educativa, il lavoro culturale. Un nuovo spazio per la cultura: rigenerazione di un immobile dismesso Immobile di Via Zaccherini Alvisi 11/2, Bologna

RkJQdWJsaXNoZXIy MTA3MDM4MQ==