“L’uomo che verrà” racconta la strage di Montesole
Un seminario sui linguaggi della narrazione storica. http://www.fscire.it/
Un seminario sui linguaggi della narrazione storica. http://www.fscire.it/
Il testo della lezione di Jon Elster tenuta il 22 aprile 2010 alla Fondazione Istituto Gramsci Emilia-Romagna all’interno del Laboratorio di Analisi Politica coordinato da Carlo Galli. Justice, Truth, Peace…
In occasione del centenario della morte di Andrea Costa la FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI EMILIA-ROMAGNA rende disponibili on line alcuni opuscoli del politico imolese e riguardanti la sua opera. Gli…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, in occasione del 25 aprile, pubblica sul proprio sito alcuni stralci tratti dalle lettere di Nino Nanetti alla famiglia. I testi riportati sono tratti dalle lettere…
Le proiezioni all’interno di Doc in Tour (www.docintour.eu) La Febbre del Fare racconta il fare politica a Bologna dal 1945 al 1980. Una città che rapidamente esce dalla fase di…
Nel corso dell’incontro sarà presentato il nuovo progetto della Fondazione “Culturability – La responsabilità della cultura per una società sostenibile“ Intervengono: Goffredo Fofi Pierluigi Sacco Giulio Sapelli Pierluigi Stefanini
Organizzato da Fondazione Legacoop Emilia-Romagna “Ivano Barbrini” e Rivista di cultura e politica “Il Mulino”. Partecipano: Alessandro Pizzorno (Istituto Universitrario Europeo) Roberto Escobar (Università di Milano) Walter Privitera (Università di…
Le foto di Achille Occhetto presso la sezione della Bolognina (Bologna) dove venne annunciata la storica svolta che portò allo scioglimento del Partito Comunista Italiano.
Il tema della sicurezza/insicurezza è divenuto centrale nell’ambito del dibattito pubblico e delle iniziative politiche recenti. E’ per riflettere su questi diversi aspetti della in/sicurezza che l’Istituto Gramsci del Friuli…
Il convegno si pone l’obiettivo di indagare – con il contributo di studiosi italiani, europei, statunitensi, cultori di molteplici discipline in dialogo reciproco – la rilevanza e la tenuta critica…