Skip to main content

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Accanto all’attività seminariale, convegnistica e di ricerca, la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna promuove iniziative di carattere editoriale come ulteriore strumento di divulgazione e promozione culturale.

L’attività editoriale è diversificata e prevede oltre agli Annali – che privilegiano la ricerca storica e la valorizzazione del materiale archivistico – anche la pubblicazione di studi e ricerche su temi specifici presso varie case editrici e di materiali prodotti dalle iniziative pubbliche più rilevanti realizzate.

Biografia politica di un “intermedio”. Floriano Ventura, comunista bolognese:

È stato pubblicato il volume Biografia politica di un “intermedio”. Floriano Ventura, comunista bolognese di Calogero...

La battaglia delle idee. Il Partito comunista italiano e la filosofia nel secondo dopoguerra:

È stato pubblicato il volume La battaglia delle idee. Il Partito comunista italiano e la...

Il comunismo in una regione sola? Prospettive di storia del Pci in Emilia-Romagna:

È stato pubblicato Il comunismo in una regione sola? Prospettive di storia del Pci in...

Piccole sovversioni quotidiane. Microstoria di una periferia bolognese nel regime fascista:

Piccole sovversioni quotidiane. Microstoria di una periferia bolognese nel regime fascista di Enrico Pontieri Editore:...

1989 Muro di Berlino, Europa. Breaching the walls! We do need education, a cura di Roberto Ventresca e Teresa Malice:

1989 Muro di Berlino, Europa. Breaching the walls. We do need education! (2021, Luca Sossella...

Attraverso il Novecento. Vittorina Dal Monte tra Partito comunista e movimento delle donne (1922-1999):

È stato pubblicato per Viella Editore il libro Attraverso il Novecento. Vittorina Dal Monte tra...

Gramsci nel movimento comunista internazionale:

Gramsci nel movimento comunista internazionale a cura di Paolo Capuzzo e Silvio Pons Editore: Carocci...

Il Pci davanti alla sua storia: dal massimo consenso all’inizio del declino:

Il Pci davanti alla sua storia: dal massimo consenso all’inizio del declino. Bologna 1976 a...

Giovani in lista d’attesa. Le giovani generazioni e il lavoro a Bologna. Realtà e aspettative

Giovani in lista d’attesa. Le giovani generazioni e il lavoro a Bologna. Realtà e aspettative...

Vedere la povertà. Una ricerca sui processi di impoverimento a Bologna

Matilde Callari Galli ( a cura di) Vedere la povertà. Una ricerca sui processi di...

No post found

Vedi altro

Ultimi articoli