
- Questo evento è passato.
“O mia patria sì bella e perduta…” L’Italia del melodramma: libretti d’opera e narrazione storica
In occasione di Artelibro 2013, la 10a edizione del Festival del Libro d’Arte dedicato quest’anno al tema “Musica per gli occhi. Il collezionismo all’Opera”, la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario d’Ateneo dell’Università di Bologna, promuove un incontro su melodramma e racconto storico nell’età del Risorgimento: parole e musiche che hanno accompagnato la storia della nazione nel processo di costruzione dell’identità italiana. Un viaggio tra fatti storici e opera lirica attraverso i libretti d’opera e lo spirito di libertà e fratellanza che il melodramma ha messo in scena, diffondendo ideali e azioni politiche volte all’indipendenza e all’unità del Paese.
Intervengono
Carlotta Sorba, Università di Padova
Lorenzo Bianconi, Università di Bologna
Coordina
Fulvio Cammarano, Presidente Sistema Bibliotecario d’Ateneo