Skip to main content
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Trekking in archivio

20 Aprile 2024 09:30 - 13:00

La Rete Archivi del Presente organizza nella primavera 2024 tre trekking alla scoperta degli archivi bolognesi.

 

1. Eventi di guerra, interventi di pace | Venerdì 12 aprile 2024

Ritrovo ore 15:00 in Piazza Renzo Imbeni – Fiera District, Bologna

Il percorso, che si snoda dalla sede istituzionale della Regione nel Fiera District all’archivio storico del Comune di Bologna in Via Tartini, condurrà alla scoperta delle testimonianze documentarie degli eventi bellici svoltisi a Bologna e delle iniziative di pace che hanno ispirato le istituzioni bolognesi.

A cura di Daniele Vincenzi (Archivio storico dell’Ordine Architetti di Bologna); Simonetta Mingazzini (Biblioteca dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna); Tiziana Ravasio (Archivio dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna); Elena Boni (Archivio storico della Regione Emilia-Romagna); Mara Maugeri e Michela Venturi (Archivio Storico del Comune di Bologna); Luciano Nadalini (Archivio storico associazione UFO – Unione Fotografi Organizzati).

 

2. Archivi Resistenti | Sabato 20 aprile 2024

Ritrovo ore 9:30 presso Istituto Parri, via Sant’Isaia 20, Bologna

Il trekking ricostruisce i fatti accaduti a Bologna nei mesi che intercorrono tra il marzo 1943 e il 21 aprile 1945; dopo una prima fase di contestualizzazione svolta presso l’Istituto storico Parri, le tappe dell’itinerario urbano prevedono il passaggio dalla Camera del Lavoro e dalla Fondazione Gramsci Emilia-Romagna. Il percorso si conclude presso il sacrario dei partigiani di Piazza Nettuno.

A cura di Mauro Maggiorani (Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna); Agnese Portincasa (Istituto storico Parri); Elisabetta Perazzo (Archivio Pedrelli della Camera del Lavoro); Enrico Pontieri (Fondazione Gramsci Emilia-Romagna)

 

3. Studenti in movimento | Venerdì 10 maggio 2024

Ritrovo ore 15:00 in Piazza de’ Celestini 4 davanti all’ingresso dell’Archivio di Stato di Bologna

Il percorso, dedicato ai temi della mobilità e della conflittualità studentesca dal Medioevo a oggi, partirà dall’Archivio di Stato di Bologna, per proseguire all’interno della Biblioteca comunale dell’Archiginnasio e concludersi presso il MEUS – Museo europeo degli studenti, dove saranno presentati i documenti dell’Archivio storico dell’Università di Bologna e dell’Archivio Marco Pezzi.

A cura di Valentina Gabusi e Massimo Giansante (Archivio di Stato di Bologna); Andrea Daltri e Pierpaolo Zannoni (Archivio storico dell’Università di Bologna): Maurizio Avanzolini (Biblioteca comunale dell’Archiginnasio); Fabrizio Billi (Archivio Marco Pezzi)

 

I trekking sono gratuiti e si svolgeranno a piedi.

 

Occorre prenotare la partecipazione scrivendo a archividelpresente@gmail.com, indicando nome e cognome e specificando a quali trekking si desidera partecipare

 

 

Rete archivi del presente

La Rete archivi del presente nasce dall’iniziativa di alcuni archivi bolognesi, interessati a uscire dalla atomicità del loro operare e avviare tra studiosi, archivisti e “militanti” della memoria dei diversi Istituti archivistici nuove forme di collaborazione.

Una Rete che sorge in via informale aggregandosi attorno a singoli progetti nella convinzione della necessità di rendere i patrimoni culturali accessibili attraverso eventi culturali, mostre, dibattiti.

LEGGI IL MANIFESTO

L’iniziativa, coordinata dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia-Romagna, associa ad oggi i seguenti Istituti:

Archivio di Stato di Bologna

Archivio storico della Regione Emilia-Romagna

Archivio storico del Comune di Bologna

Archivio storico della Città metropolitana di Bologna

Museo civico del Risorgimento di Bologna

Archivio storico “Paolo Pedrelli” della Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna

Archivio storico CISL area metropolitana bolognese “Rino Bergamaschi”

Archivio storico della nuova sinistra “Marco Pezzi”

Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Archivio storico Unione Fotografi Organizzati

Archivio Unione Donne in Italia (UDI) sede di Bologna

Archivio di storia delle donne di Bologna

Istituzione Gian Franco Minguzzi

A.N.A.I. – Associazione Nazionale Archivistica italiana – Sezione Emilia-Romagna

Centro di documentazione Flavia Madaschi – Cassero LGBTI+ Center

Fondazione Ivano Barberini per lo studio e la divulgazione della storia e civiltà della cooperazione

Istituto Parri Emilia-Romagna

Archivio dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Archivio storico Università di Bologna

Museo Memoriale della Libertà

Archivio storico dell’Ordine degli Architetti di Bologna

Dettagli

Data:
20 Aprile 2024
Ora:
09:30 - 13:00
Categoria Evento:

Luogo