1956 – Giornata di studio
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna segnala per venerdì 11 novembre 2016 la giornata di studio 1956 presso l’Aula Ruffilli di Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45 del Dipartimento di Scienze Politiche, organizzata…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna segnala per venerdì 11 novembre 2016 la giornata di studio 1956 presso l’Aula Ruffilli di Palazzo Hercolani, Strada Maggiore 45 del Dipartimento di Scienze Politiche, organizzata…
I maggiori e più importanti istituti di cultura italiana si ritrovano a Lucca per l’annuale conferenza nazionale AICI “Italia è cultura”, che quest’anno si terrà al Real Collegio nei giorni 10, 11…
Si segnala per venerdì 4 novembre 2016 il convegno “Il lavoro , la politica, il sindacato” organizzato in collaborazione con IRES Emilia-Romagna, l’Istituto di Ricerche Economiche e Sociali dell’Emilia-Romagna.Programma:. Presiede…
Si segnala venerdì 7 ottobre 2016 presso l’Auditorium Enzo Biagi della Biblioteca SalaBorsa la presentazione del secondo Rapporto annuale sulle città che per il 2016 è dedicato alle “Agende urbane delle…
Si segnala che dal 7 al 9 ottobre 2016 a Bologna, presso Palazzo Re Enzo si terrà la prima Biennale dell’Economia Cooperativa, evento di apertura delle celebrazioni per i 130…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha il piacere di segnalare la proiezione del film Non arretreremo! Renato Zangheri il sindaco professore sabato 30 luglio 2016, alle ore 21,45 in Piazza Maggiore…
Ad un anno dalla scomparsa di Renato Zangheri, avvenuta il 6 agosto 2015, la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha il piacere di ricordarlo attraverso una galleria di fotografie che lo ritraggono…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna segnala l’incontro venerdì 16 settembre 2016 alle ore 9.30 presso Palazzo Magnani, Sala Carracci, Via Zamboni 20, Bologna.. PROSPETTIVE COMUNIRicerche e riflessioni sulla città in un’ottica…
La Fondazione Gramsci è lieta di segnalare che la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli ha bandito due borse di studio finalizzate allo sviluppo delle proprie attività di ricerca. La prima borsa afferente…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha il piacere di segnalare il bando per il Master Interculturale nel campo della salute, del welfare, del lavoro e dell’integrazione dell’Università di Modena e Reggio…