Un voto per Home Movies!
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di sostenere L’Archivio Nazionale del Film di Famiglia – Home Movies alla partecipazione del bando CheFare3. .Il progetto intende realizzare un portale online per…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di sostenere L’Archivio Nazionale del Film di Famiglia – Home Movies alla partecipazione del bando CheFare3. .Il progetto intende realizzare un portale online per…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ricorda Pietro Ingrao attraverso una mostra virtuale di fotografie e manifesti di eventi e incontri a Bologna e in Emilia-Romagna, conservati nella Biblioteca e nell’Archivio della…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna comunica la pubblicazione della nuova Bibliografia del Parlamento italiano e degli studi elettorali.. La BPR è una banca dati che raccoglie riferimenti bibliografici relativi a libri,…
A trent’anni dalla scomparsa di Italo Calvino (Cuba 15/10/1923 – Siena 19/09/1985), la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna propone a tutti i suoi lettori il breve racconto “Un generale in biblioteca”, le…
La Fondazione Gramsci è lieta di segnalare che l’International Institute of Social History ha reso disponibile la consultazione online di un vasto catalogo che riunisce tutte le scansioni degli scritti…
Quel senso del dovere in eredità.di Carlo Galli, presidente della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna.Repubblica cronaca di Bologna pag. 3 del 08/08/2015. Renato Zangheri è stato, fino ad ora l’ultimo che mi…
Buone vacanze! La biblioteca vi dà appuntamento al 1° settembre e vi invita alla lettura di alcuni articoli trovati sui periodici dell’Archivio Storico della Fondazione: da Vie Nuove del 1960,…
C’è un libro che ritieni essere importante per la conoscenza della storia del ´900?.C’è un libro che ti ha accompagnato negli studi a cui sei particolarmente legato?.C’è un libro che tutti…
115 anni fa nasceva Teresa Noce.Tra i fondatori del Partito Comunista Italiano, nel 1948 è eletta deputato. Si deve a lei il progetto di legge in difesa della maternità,…
In occasione dell’anniversario della strage di Bologna del 2 agosto 1980 la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna propone una breve galleria di fotografie legate all’evento, tratte dalla raccolta fotografica proveniente dall’Archivio del…