
- Questo evento è passato.
Diritto di resistenza
6 Maggio 2015, 16:00 - 19:00

A partire dall’analisi dei casi di dissenso e resistenza civile al fascismo all’interno dell’ateneo bolognese, la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna propone una riflessione storica e giuridica sui concetti politici di resistenza, ribellione e sovranità.
Intervengono:
Angela De Benedictis, Università di Bologna Il diritto di Resistenza come problema storico-politico
Michele Marchesiello, giurista ” Preferirei di no”. Uno strano diritto: il diritto di resistenza
Simona Salustri, Università di Bologna Forme di opposizione al Fascismo negli atenei italiani. Il caso di Bologna
Angela De Benedictis, Università di Bologna Il diritto di Resistenza come problema storico-politico
Michele Marchesiello, giurista ” Preferirei di no”. Uno strano diritto: il diritto di resistenza
Simona Salustri, Università di Bologna Forme di opposizione al Fascismo negli atenei italiani. Il caso di Bologna
Coordina:
Davide Conte, Fondazione Gramsci Emilia-Romagna