- Questo evento è passato.
Memoria e democrazia: il progetto del Polo di Bologna | Festival 2022 Pandora Rivista
7 Ottobre 2022, 17:00 - 19:00
Inizia mercoledì 5 ottobre a Bologna – con una serata a Modena – la quarta edizione del Festival “Dialoghi di Pandora Rivista“, che si svolgerà dal 5 al 16 ottobre 2022: 12 giorni di dibattiti, confronti e approfondimenti per ripensare il nostro tempo, con 100 ospiti e più di 30 incontri.
Filo conduttore dell’edizione 2022 sarà la crisi della democrazia, fra minacce, contraddizioni e possibili strade per una rigenerazione. Possono le democrazie trovare la strada per essere al tempo stesso inclusive ed efficaci di fronte alle sfide globali: guerra e tensioni internazionali, cambiamento climatico, crisi energetica, migrazioni, effetti delle nuove tecnologie, allargamento delle disuguaglianze?
Il programma completo è disponibile a questo link: https://www.pandorarivista.it/festival/
L’ingresso è libero e gratuito, ma è consigliata la prenotazione online, effettuabile per ciascun evento su www.pandorarivista.it/festival/
Segnaliamo l’evento:
Venerdì 7 ottobre 2022 Ore 17.00 | Sala Stabat Mater Biblioteca dell’Archiginnasio
Memoria e democrazia: il progetto del Polo di Bologna
Alessandro Bollo Project manager Fabbrica del Vapore di Milano e già Direttore Polo del ‘900 di Torino
Paolo Capuzzo Presidente Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e Professore ordinario di storia contemporanea Università di Bologna
Raffaele Laudani Assessore all’Urbanistica Comune di Bologna e Professore ordinario storia delle dottrine politiche Università di Bologna
Tiziana Maffei Direttrice Reggia di Caserta e architetto del patrimonio
Rita Monticelli Delegata Comune di Bologna diritti umani e dialogo interreligioso e Professoressa ordinaria Dipartimento di lingue, letterature e culture moderne Università di Bologna
Registrati per partecipare all’evento