Dossier ambiente A cura dell’Istituto Gramsci Emilia-Romagna e del Centro studi L’uomo e l’ambiente
Tip. Moderna, Bologna 1985
3 VOLUMI:
1. Normativa europea e legislazione italiana
2. Le esperienze dell’Emilia-Romagna, (1980-1985)
3. Le tecnologie alternative
1. Normativa europea e legislazione italiana
Sommario
Parte I
10 anni di politica comunitaria sull’ambiente
– Commissione delle Comunità Europee. 1974 – 1984
Prefazione
I. Introduzione
II. Alcune considerazioni d’ordine generale
III. Gli obiettivi e i principi della politica ambientale comunitaria
IV. Azione della Comunità Europea per la protezione dell’ambiente
a. Acqua
b. Aria
c. Prodotti chimici
d. Rumore
e. Rifiuti
f. Territorio e risorse naturali
g. Flora e fauna
h. Ricerca
i. Attuazione della normativa comunitaria
j. Azione a livello internazionale
k. Altre azioni
V. Sicurezza nucleare
VI. Il terzo programma d’azione in materia ambientale delle Comunità
VII. Alcune politiche di portata generale
VIII. L’azione a più lungo termine
IX. Conclusione
Appendici
1. Dieci anni di politica ambientale comunitaria: le “Direttive” CEE sull’ambiente
2. Elenco delle sostanze o materie tossiche nocive
3. Convenzioni ed accordi internazionali in materia ambientale ai quali partecipa la comunità
4. Risoluzione del Consiglio delle Comunità Europee e dei rappresentanti dei governi degli stati membri riuniti in sede di consiglio del 7 febbraio 1983 concernente il perseguimento e l’attuazione di un politica e di un programma d’azione delle Comunità europee in materia ambientale (1982 – 1986)
5. Vera Squarcialupi, Ambiente e sviluppo, ambiente e produttività. Ambiente e economia, ambiente e occupazione. Un problema europeo in via d’attuazione. Una via europea contro la crisi.
Parte II
Legislazione nazionale e regionale sulla tutela dell’ambiente
– Legislazione in Italia in materia ambientale
– Legge 10 maggio 1976, n. 319 (integrata e modificata dalle leggi successive fino al marzo 1984), con commento di Pasquale Giampietro, in “Scarichi idrici e rifiuti solidi”, Giuffré, 1984
– DPR 10 settembre 1982, n. 915. Attuazione delle direttive (CEE) n. 75/442 relativa ai rifuti, n. 76/403 relativa allo smaltimento dei policlorodifenili e dei policlorotrifenili e n. 78/319 relativa ai rifiuti tossici e nocivi.
– DM 19 novembre 1981, elenco delle industrie insalubri di cui all’art. 216 del T.U. delle leggi sanitarie.
– DPR 23 agosto 1982 n. 691. Attuazione della direttiva (CEE) n. 75/439 relativa alla eliminazione degli oli usati.
– Indice delle leggi regionali
– Indice delle leggi della Regione Emilia-Romagna
Parte III
Normativa europea e leggi nazionali sulla tutela delle acque: 1980/84
– Principali direttive CEE relative all’inquinamento idrico ed alla qualità delle acque
– Legislazione italiana
– Legge 10 maggio 1976, n. 319, Norme per la tutela delle acque dall’inquinamento
– Legge 24 dicembre 1979, n. 650, Integrazione e modifiche delle leggi 16 aprile 1973, n. 171 e 10 maggio 1976, n. 319, in materia di tutela delle acque dall’inquinamento.
– Legge 5 marzo 1982, n. 62, Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 dicembre 1981, n. 801, concernente provvedimenti urgenti in materia di tutela delle acque dall’inquinamento.
– Leggi della Regione Emilia – Romagna sulla tutela delle acque.
2. Le esperienze dell’Emilia Romagna (1980 – 1985)
Indice
Acque
Introduzione di A. Di Stefano
a) Emergenza Adriatico
– R. Marchetti, Quadro di sintesi delle indagini svolte dal 1978 sul problema dell’eutrofizzazione nelle acque costiere dell’Emilia Romagna, in Eutrofizzazione dell’Adriatico. Ricerche e linee d’intervento, Atti del Convegno tenutosi a Bologna il 18 – 19 – 20 maggio 1983, Bologna, 1984
– G. Nespoli, Interventi per la riduzione e il controllo dell’eutrofizzazione, in Eutrofizzazione dell’Adriatico. Ricerche e linee d’intervento, cit.
– G. Monari – SNAM Progetti – IDROSER, La pianificazione della difesa del mare lungo il litorale emiliano – romagnolo, in IDROSER, Mare e costa. Studio, interventi e gestione del litorale emiliano – romagnolo: un esempio di piano integrato, Bologna, 14 maggio 1984, cicl.
– P.C.I. (C.R. Emilia Romagna – C.R. Veneto), Una nuova politica dell’ambiente come risorsa per lo sviluppo della democrazia, Venezia, 10 gennaio 1985, cicl.
– G. Chicchi, Relazione introduttiva, Convegno: “Po e Adriatico: risanamento e sviluppo sono compatibili! Come?”, Ferrara, 11 – 12 gennaio 1985, cicl.
– L. Turci, Intervento, Convegno: “Po e Adriatico: risanamento e sviluppo sono compatibili! Come?”, Ferrara, 11 – 12 gennaio 1985, cicl.
– L. Guerzoni, Una battaglia per un nuovo sviluppo, in “L’Unità”, 20 gennaio 1985
– D. Visani, Relazione tenuta alla riunione congiunta del CR e della CRC, svoltasi a Cesenatico il 21.1.’85, cicl.
– CGIL, CISL, UIL, Un’emergenza nazionale: il risanamento del Po e il disinquinamento dell’Adriatico. Piattaforma unitaria, Roma, gennaio 1985, cicl.
b) La risorsa Po
– G. Berlinguer , Relazione introduttiva, in PCI, Le risorse del Po per il paese, Atti del Convegno Nazionale, Rovigo, 30 – 31 ottobre 1981
– R. Marchetti, L’inquinamento del Po e dei suoi principali affluenti: effetti locali e conseguenze per l’Adriatico, in Regione E.R. – Provincia di Parma, Attorno al Po. Risanamento idrico dell’area padana, Atti del Convegno tenutosi a Parma il 4 e 5 novembre 1982, Imola, 1984
– G. D. Cammarata, Intervento, ib.
– F. Ferrante, Intervento, ib.
– G. Gavioli, Il Po da calamità a risorsa, in “Rinascita”, n. 46, novembre, 1983
c) La proposta delle regioni padane per il governo unitario del Po e la piena valorizzazione delle sue risorse
– L. Turci, Relazione, Convegno: “Po un fiume d’Europa”, tenutosi a Ferrara il 30 marzo 1984, cicl.
– Regioni E. R., Piemonte, Lombardia e Veneto, Programma interregionale e intersettoriale per la sistemazione e la valorizzazione del fiume Po e delle risorse ambientali e naturali del suo bacino idrografico, Regione E. R., Ass. Ambiente e difesa del suolo, Progetti F. I. O. 1984, Bologna, Luglio 1984
Aria
Introduzione di D. Egidi
– P. Mazzali, Valutazioni generali e introduttive, in Relazione sullo stato dell’ambiente in provincia di Modena, Provincia di Modena, 1983
– I. Ricci Maccarini – S. Naldi – F. Taroni, La qualità dell’aria per il futuro di Ravenna. Proposte per un piano di risanamento, “Ambiente Risorse Salute”, maggio, 1983
– A. Sacchetti, Note introduttive al dibattito sui problemi sanitari determinati dal traffico motorizzato, cicl. , 1983
Energia
Introduzione di G. C. Omofoni – C. Degli Esposti
– G. Bulgarelli, Il piano per l’uso razionale dell’energia in Emilia Romagna, Conferenza regionale dell’energia, Bologna, 12 – 13 maggio 1983, cicl.
– Regione Emilia Romagna – Enea, Protocollo d’intesa, 13 maggio 1982, cicl.
Parchi
Introduzione di E. Manicardi
– P. L. Cervellati, Il progetto Delta, in “Problemi della Transizione”, n. 15, 1984
– D. Cavallina, Province e Comuni per la progettazione del parco, in “Ambiente Risorse Salute”, aprile, 1983
– D. Stanzani, Brevi note sul quadro normativo in materia di parchi regionali, in “Ambiente Risorse Salute”, aprile, 1983
– C. Luciani, Comacchio e il Delta. Un territorio di straordinarie valenze ambientali da recuperare ad una nuova idea dello sviluppo, in “Ambiente Risorse Salute”, maggio, 1983
– L. Turci, Intervento, Convegno: “Parco regionale del Delta del Po. Presentazione del progetto di legge istitutivo”, Ferrara, 21 marzo 1983, cicl.
– G. Chicchi, Introduzione, in Regione E. R., Ass. Ambiente e difesa del suolo, Il parco è…, Bologna, 1984
– A. Moroni, L’ambiente e il parco, ib.
– U. Bagnaresi, Parchi e riserve naturali in Emilia Romagna, ib.
Agricoltura
Introduzione di W. Canapini
– G. Celli, La sfida chimica, in Atti del Convegno “Insetticidi, agricoltura, ecologia”, Forlì, 12 marzo 1981, in Supplemento n. 1 al n. 22 – 23 de “La provincia di Forlì”, 1981
– M. Lotti, Tecnologie agricole e salute dell’uomo. I pesticidi, in “Critica marxista”, n. 3, 1984
– D. Cavazza, Interventi per una più razionale pratica della fertilizzazione in agricoltura, in Regione Emilia Romagna, Eutrofizzazione dell’Adriatico, cit.
Per il governo democratico delle politiche ambientali
a) I movimenti
– P. G. Cannata, Sul caso italiano. Appunti per le tesi congressuali della Lega Ambiente, in “Ambiente Risorse Salute”, gennaio, 1983
– La rivoluzione verde, tavola rotonda con M. Baccianini, M. Boato, N. Caracciolo, A. Cederna, L. Covatta, F. Pratesi, in “Mondo operaio”, maggio, 1983
– L. Castellina, Tra verdi – verdi e verdi- rossi una novità alla verifica del voto, in “Rinascita”, n. 13, 1984
– L. Berlinguer, I mille modi di dire “verde”, in “Rinascita”, n. 41, 1984
– L. Castellina, Perché non parlare di verdi e pacifisti?, in “”Rinascita”, n. 45, 1984
b) Il governo dell’ambiente
– Indice della legislazione della Regione Emilia Romagna (1975 – 1984).
– P. Giampietro, Il ruolo della Regione per il completamento ed il decollo della legge “Merli”, in “Il foglio amministrativo”, 1983
– Manifesto del Cervia Ambiente. 19 ottobre 1982, in “Ambiente Risorse Salute”, novembre 1982
– Regione E. R. – Ass. Ambiente, Indirizzi per la costruzione di una carta dei diritti per l’ambiente, giugno, 1983, cicl.
– M. A. Deodori, Centri storici: dopo il voto di Bologna. Dall’Alpi al mare un grido: a piedi!, in “L’europeo”, n. 27, 6.7.1984
– R. Imbeni, Auto stop, in “Rinascita”, n. 28, 1984
– L. Turci, Intervento, Convegno “Chiudere il cerchio”, Cervia Ambiente ’84, Cervia, 14 – 16 settembre 1984, cicl.
– R. Misiti, Politica e ambiente, in “Critica marxista”, n. 3, 1984
– A. Di Stefano, Le proposte della “Carta dei diritti per l’ambiente”. Nuove frontiere di democrazia fra rappresentanza e decisione, Intervento alla Tavola Rotonda “Per una carta dei diritti del cittadino sull’ambiente”, Pisa, 30 gennaio 1985, cicl.
– Intervento di Luciano Guerzoni
3. Le tecnologie alternative
Nota introduttiva
– Centro Studi “L’uomo e l’ambiente” (a cura del), “Tecnologie alternative”
– Walter Canapini, “La strategia di transizione verso le tecnologie pulite”
Documentazione CEE
– Tecnologie pulite e Comunità Europea
– Regolamento n. 1872/84 “relativo ad azioni comunitarie per l’ambiente”
– Concessione di assistenza finanziaria a progetti dimostrativi in materia tecnologie pulite – BANDO DI GARA (Comunicazione della Commissione delle Comunità Europee)
– Programmi pluriennali di ricerca e sviluppo nel settore dell’ambiente (1986 – 1990)
– Invito a presentare proposte di ricerca
Italia
– Costituzione di un Comitato misto Ministero Industria e Ministero Ambiente
OCDE
– Tendenze, costi e politiche nel campo ambientale e nell’orizzonte 1990
ONU – CEE
– Settori industriali dove i problemi dell’inquinamento sono più gravi
– Tecnologie pulite: tematiche per un seminario internazionale
Francia
– J. C. Noel, Principi e aspetti teorici delle tecniche poco inquinanti – Aspetti metodologici
– Aiuti concessi dai servizi del Ministero dell’Ambiente e della Qualità della Vita
– Aiuti concessi dal Ministero dell’Agricoltura, della Ricerca e dell’Agricoltura
Danimarca
– N. J. Busch, Miglioramento del riciclaggio e tecnologie più pulite sotto un profilo amministrativo
COMECON
– L’impegno dei paesi del COMECON
U.R.S.S.
– Attuale livello dello sviluppo delle tecnologie a bassa produzione di rifiuti nelle industrie della Repubblica Bielorussa
Polonia
– L. Lesnevski, H. Buk, V. Zverdling, Indici del rendimento economico delle
tecnologie con poche o senza scorie
Ungheria
– Z. Gaal, Z. Kovacs, Confronto fra tecnologie poco o non inquinanti
Finlandia
– M. A. Johansson, Principi e aspetti teorici delle tecniche poco inquinanti: situazione generale e principali problemi nel campo delle tecniche poco inquinanti
CEE
– Studio della Commissione delle Comunità Europee a cura dell’Environmental Resources Limited di Londra
Italia
– Luigi Campanella, Chimica fine, tecnologie pulite, ambiente
CEE
– RPA di Parigi (a cura del), Le tecniche pulite nella produzione dei fertilizzanti
– RPA di Parigi (a cura del), L’industria zuccheriera e una migliore gestione dell’acqua
Allegato I
– CEE ( a cura della), Lista delle sostanze pericolose
Allegato II
– Agenzia “INF – INN” (tratto da), Schedario delle tecnologie alternative
Allegato III
– OCDE (a cura del), Politiche ambientali e cambiamento tecnico