Segnaliamo la presentazione del libro La vecchia signora narcisista. Il parlamento della prima Repubblica di Giancarla Codrignani (Pendragon, 2024) in programma per lunedì 19 febbraio 2024 alle ore 18.00 presso la Librerie.coop Ambasciatori (via Orefici, 19 – BOlogna)
Ne parlano con l’autrice Aldo Balzanelli e Sandra Zampa.
Dopo aver ritrovato un suo intervento del 14 marzo 1985, nel quale esponeva le perplessità del suo partito davanti all’adesione del governo Craxi a un progetto americano di difesa aerea, una ex-parlamentare della Sinistra Indipendente – ora vecchia signora – decide di raccontare e raccontarsi attraverso la storia dei suoi anni trascorsi in Parlamento. Nel riprendere in mano le battaglie del passato – dalla laicità dello Stato ai diritti delle donne, passando per economia, geopolitica e integrazione – Giancarla Codrignani riporta riflessioni lucide e concrete, la cui portata appare ancora immensa e tragicamente attuale a distanza di tempo. Trasmettendo così con umiltà, e un tocco di narcisismo, la sua passione per l’impegno politico.
Giancarla Codrignani è docente e giornalista. Si è sempre interessata di analisi politica. Esperta di problemi internazionali e di conflitti, è stata per tre legislature, nel gruppo storico della Sinistra Indipendente, parlamentare della Repubblica, impegnando la sua competenza nelle scelte politiche pacifiste e – laicamente – di area cattolica. Ha partecipato al movimento femminista e ha continuato ad essere coinvolta nelle problematiche di genere nell’amministrazione di Bologna e nell’Associazione Orlando. Scrive su Noi Donne e pubblica saggi e interventi politici su giornali e riviste anche on-line. È una componente dell’Assemblea dei Fondatori della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna