Voci dalla storia
Gli ultimi testimoni dell’Olocausto stanno scomparendo. Chi tramanderà la memoria di quanto accaduto nei campi di sterminio quando le loro voci si saranno spente? Come elaborare, restituire, dare vita ad…
Gli ultimi testimoni dell’Olocausto stanno scomparendo. Chi tramanderà la memoria di quanto accaduto nei campi di sterminio quando le loro voci si saranno spente? Come elaborare, restituire, dare vita ad…
L’Associazione dei sostenitori della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna si riunisce giovedì 30 novembre 2023 alle ore 20.30 In Via Gorki 3 presso la sede di Cantieri Meticci. È prevista la lettura di…
L’Associazione delle istituzioni di cultura italiane (AICI), che raccoglie oltre centocinquanta tra fondazioni, accademie e istituti, tra i più importanti del Paese, si accinge a svolgere, il 23 e…
Il Comitato promotore del Premio di studio biennale per tesi di dottorato intitolato alla memoria di Pier Paolo D’Attorre (1951-1997), formato da Comune di Ravenna, Famiglia D’Attorre, Istituzione Biblioteca Classense,…
Fotografia del 1989 di Pierre Alozie tratta dalla mostra Europe in flux, organizzata in occasione dell’30° anniversario della caduta del muro di Berlino e allestita presso la 12 Star Gallery…
Il Comitato promotore formato da Arci Bologna, Famiglia Girotti, Arci Servizio Civile Bologna, Arci Nazionale, Arci Servizio Civile Nazionale, Comune di Castel Maggiore, Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, ha istituito un Premio di studio…
Condanniamo l’ignobile e brutale atto di aggressione di Hamas contro la popolazione civile Israeliana, contro anziani, bambini, donne, in spregio di ogni elementare senso di umanità e di civiltà, alla quale…
Alle ore 22,45 del 9 ottobre dal monte Toc, seicento metri sopra la diga del Vajont, si staccava da un fronte di due chilometri e mezzo una frana di 200-400…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna presenta l’incontro La Cina e il comunismo in programma per venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 17.30 presso la Sala Convegni di Via Mentana, 2 (Fondazione Barberini), un dialogo…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna presenta una giornata di studi per ricordare Maurizio Vaudagna, già professore ordinario di Storia contemporanea presso l’Università del Piemonte Orientale, recentemente venuto a mancare. La giornata…