27 gennaio 2017 – Giorno della Memoria
In occasione del giorno della memoria la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna propone la lettura di alcune pagine tratte da Uno scrittore in guerra, 1941 – 1945 di Vasilij Grossman (Adelphi, 2015).…
In occasione del giorno della memoria la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna propone la lettura di alcune pagine tratte da Uno scrittore in guerra, 1941 – 1945 di Vasilij Grossman (Adelphi, 2015).…
Mercoledì 1° febbraio alle ore 18 presso la Libreria Coop Ambasciatori (Via Orefici 19, Bologna) l’incontro promosso dalla Fondazione Gramsci Emilia-Romagna in collaborazione con Librerie.Coop e Edizioni Pendragon. . Partecipano:…
Venerdì 20 gennaio, alle 20,30, al PraT, ex circolo Pavese, colleghi, amici e allievi si ritroveranno per ricordare Paolo Bollini a dieci dalla sua scomparsa attraverso alcune letture e per…
Martedì 31 gennaio 2017 alle ore ore 17,30 presso la Libreria Coop Zanichelli di Piazza Galvani 1, l’incontro promosso dalla Fondazione Gramsci Emilia-Romagna in collaborazione con Librerie.Coop. . Partecipano Michele…
Giovedì 15 dicembre alle ore 18.00 presso la Sala Farnese di Palazzo d’Accursio si segnala la presentazione di Giuseppe Dossetti, L’invenzione del partito a cura di Roberto Villa in occasione…
Sabato 3 dicembre 2016 alle ore 10.30 presso la Sala Spadolini della Biblioteca Oriani si segnala la presentazione del libro di Giuseppe Ferraro Il prefetto e i briganti. La Calabria…
Matilde Callari Galli (a cura di) Giovani in lista d’attesa. Le giovani generazioni e il lavoro a Bologna. Realtà e aspettative Bologna, Pendragon, 2016 . Profilo del volume . Dal…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna invita martedì 8 novembre a partire dalle 21.30 in Auditorium Enzo Biagi e in Piazza coperta per la maratona elettorale in occasione delle elezioni presidenziali USA…