8 marzo
In occasione della Festa delle donne la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna rende disponibile sul proprio sito l’opuscolo con le relazioni di Lucia Corti e Rita Montagnana al Primo Congresso Nazionale dell’UDI…
In occasione della Festa delle donne la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna rende disponibile sul proprio sito l’opuscolo con le relazioni di Lucia Corti e Rita Montagnana al Primo Congresso Nazionale dell’UDI…
martedì 21 febbraio ore 17.30 Teatro Duse via Cartolerie 42 Bologna Incontro al Teatro Duse con Pietro Grasso (Procuratore Nazionale Antimafia) per la presentazione del libro “Soldi sporchi. Come le…
Fulvio Cammarano, Nando Fasce ed Elisabetta Vezzosi discutono con Mariuccia Salvati e con i curatori del volume di Pensare la contemporaneità. Studi di storia per Mariuccia Salvati, a cura di…
In occasione della “Giornata della memoria” la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna rende disponibile l’Introduzione di S. L. Schneiderman alla prima edizione italiana del diario di Mary Berg, Il ghetto di Varsavia…
“Costruire una comunità educante” è il titolo del convegno che si terrà all’interno del Parco della Montagnola (Spazio Verde), in cui associazioni e attori del mondo dell’educazione si confronteranno sul…
Comincia a febbraio, organizzato dall’Università Primo Levi e dal Teatro dell’Argine, il seminario di Pluriversità dell’immaginazione (di Stefano Benni) dal titolo “Le narrazioni della realtà”. Gli incontri avranno luogo dalle…
Proiezione del film documentario “Pasta nera” di Alessandro Piva. Tra il 1945 e il 1952 più di 70.000 bambini del Sud più svantaggiato furono ospitati temporaneamente da famiglie del Centro-Nord.…
Presentazione del nuovo libro di Don Lugi Ciotti La speranza non è in vendita (Giunti 2011) promossa da Fondazione Unipolis e Librerie.coop. Intervengono Don Luigi Ciotti (Presidente di Libera), Virginio…
In occasione della giornata globale dei diritti dei lavoratori migranti e delle loro famiglie, il 16 dicembre per Bologna sarà il D-Day della campagna nazionale “L’Italia sono anch’io”. La campagna…
Alberto De Bernardi e Paolo Pombeni discutono con Gilda Zazzara, autrice di La storia a sinistra. Ricerca e impegno politico dopo il fascismo (Laterza, 2011). Coordina Francesco Benvenuti. Locandina