Contenuto a piena larghezza
051 231377 | 223102Lunedì-Venerdì 9.30-18.30
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Segnalazioni

You are here:
  1. Home
  2. Category "Segnalazioni"

Un anno di guerra in Ucraina

SegnalazioniBy 6 di Commenti

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna presenta il ciclo di 3 incontri dal titolo Un anno di guerra in Ucraina in programma per l’1, il 9 e 16 febbraio 2023 sempre alle…

Dopo l’arresto di Matteo Messina Denaro. Gli scenari, la politica, il contesto mediatico

SegnalazioniBy Lascia un commento

Libera Bologna in collaborazione con la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e la Fondazione Barberini invita all’incontro Dopo l’arresto di Matteo Messina Denaro. Gli scenari, la politica, il contesto mediatico in programma per…

Giorno del Ricordo – 10 febbraio 2023

SegnalazioniBy Lascia un commento

In occasione della Giornata del Ricordo, la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna propone come di consueto la lettura di tre saggi di approfondimento, tutti presenti in biblioteca. Raoul Pupo, Adriatico amarissimo. Una…

Dialogo a partire dal libro “I nodi irrisolti del pensiero arabo. Palestina, Riformismo, Jihad”

SegnalazioniBy Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna invita al dialogo a partire dal libro I nodi irrisolti del pensiero arabo. Palestina, Riformismo, Jihad di M. Charif, a cura di I. De Francesco (2022, Edizioni Punto Rosso) in…

È attivo il nuovo bando del Servizio civile nazionale

SegnalazioniBy Lascia un commento

Il progetto 2023/2024 della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è “VOLONTARIATO CULTURALE: UN ANNO ALLA FONDAZIONE GRAMSCI EMILIA-ROMAGNA” Attenzione! Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione…

Il Futuro dell’Europa – Scenari e prospettive

SegnalazioniBy Lascia un commento

Sabato 4 febbraio 2023 alle ore 17.00 si terrà nella Sala Anziani del Comune di Bologna (Piazza Maggiore 6 – Palazzo d’Accursio)  l’incontro Il Futuro dell’Europa – Scenari e prospettive,…

Giornata della Memoria – 27 gennaio 2023

Formazione con le scuole, SegnalazioniBy Lascia un commento

Il razzismo tra scienza e stereotipo In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio 2023 la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna terrà all’Istituto Aldini Valeriani di Bologna una lezione sulla nascita…

Conoscere per proteggersi

SegnalazioniBy Lascia un commento

Segnaliamo che martedì 24 gennaio, a partire dalle ore 15.00, presso la Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio, si terrà l’incontro gratuito e aperto al pubblico Conoscere per proteggersi. È organizzato dal Comitato…

Convergenze, genealogie ed eccedenze. Riflessioni sulle proteste in Iran

SegnalazioniBy Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna invita all’incontro Convergenze, genealogie ed eccedenze. Riflessioni sulle proteste in Iran in programma per venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 17.00 presso la Sala Farnese (Palazzo D’Accursio), Piazza Maggiore,…

Laboratorio di analisi politica di Carlo Galli | Pensare la guerra

SegnalazioniBy 6 di Commenti

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna presenta il Laboratorio di analisi politica, il ciclo di incontri realizzati con la responsabilità scientifica di Carlo Galli. L’edizione del 2023 del Laboratorio, dal titolo Pensare…

←1
23456789
…1011121314…
151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465
66→
Go to Top
Verified by MonsterInsights