Contenuto a piena larghezza
051 231377 | 223102Lunedì-Venerdì 9.30-18.30
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Segnalazioni

You are here:
  1. Home
  2. Category "Segnalazioni"

Il tuo 5×1000 alla Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

SegnalazioniBy Lascia un commento

Vogliamo segnalare la possibilità di contribuire al sostegno della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna con il semplice gesto del 5X1000 tramite la sottoscrizione del relativo modulo nella dichiarazione dei redditi.   Il…

42° anniversario della strage del 2 agosto

Approfondimenti, SegnalazioniBy Lascia un commento

In occasione del 42° anniversario della strage alla stazione di Bologna, la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna propone il discorso tenuto da Renzo Imbeni il 3 agosto 1980, nel corso di una…

In ricordo di Angelo Guglielmi

Approfondimenti, SegnalazioniBy Lascia un commento

Desideriamo ricordare Angelo Guglielmi, critico letterario, saggista, giornalista e dirigente televisivo italiano; dal 1987 al 1994 ricoprì la carica di secondo direttore di Rai 3 e dal 2004 al 2009…

Intervista a Paolo Capuzzo

SegnalazioniBy Lascia un commento

Condividiamo l’intervista al presidente della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna Paolo Capuzzo pubblicata sabato 9 luglio 2022 sul quotidiano La Repubblica di Bologna.  

Narrare la mafia. Problemi di storia, questioni di memoria

SegnalazioniBy Commento

In occasione del trentennale delle uccisioni di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e del quarantennale di quella di Pio La Torre, la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e Libera promuovono il dialogo…

“Marxisant” Pasolini dentro e fuori dal Pci

SegnalazioniBy Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna invita all’incontro Marxisant. Pasolini dentro e fuori dal Pci in programma per venerdì 24 giugno 2022 alle ore 18.00 presso il Chiostro del Teatro Arena del Sole …

2 giugno Festa della Repubblica, un consiglio di lettura

Approfondimenti, SegnalazioniBy Lascia un commento

In occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno desideriamo ricordare Carlo Smuraglia per il suo impegno nel promuovere i valori dell’antifascismo, della Costituzione e della Resistenza, uno dei grandi…

Gruppo di lettura su “Un tempo senza storia. La distruzione del passato” di Adriano Prosperi

SegnalazioniBy Lascia un commento

La Rete Specialmente in Biblioteca propone un gruppo di lettura aperto e itinerante, con un percorso che attraversa le biblioteche specializzate di Bologna. Il tema individuato è quello della attualità della memoria e le proposte bibliografiche selezionate…

Lezione gramsciana 2022 con Lea Ypi

SegnalazioniBy 2 di Commenti

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di presentare la 16a edizione della Lezione Gramsciana che si terrà mercoledì 25 maggio 2022 e che vedrà la partecipazione della Professoressa Lea Ypi…

Enrico Berlinguer negli archivi della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna

Approfondimenti, SegnalazioniBy 3 di Commenti

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha deciso di ricordare il centenario della nascita di Enrico Berlinguer (25 maggio 1922 – 11 giugno 1984) attraverso la pubblicazione di una selezione di materiali…

←1
234567891011
…1213141516…
171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364
65→
Go to Top
Verified by MonsterInsights