Istituzioni politiche e nazione
In occasione del dodicesimo incontro annuale della rivista “Le Carte e la Storia” (Il Mulino), la Società per gli Studi di Storia delle Istituzioni e la Società Editrice il Mulino…
In occasione del dodicesimo incontro annuale della rivista “Le Carte e la Storia” (Il Mulino), la Società per gli Studi di Storia delle Istituzioni e la Società Editrice il Mulino…
La Fiom festeggia a Bologna 110 anni insieme alle lavoratrici e ai lavoratori metalmeccanici con concerti, dibattiti e iniziative che si concentrano sul tema dei diritti, della democrazia, della legalità, del lavoro. La festa…
Sostieni le attività della Fondazione con la tua quota del 5 x mille …metti la tua firma nel primo riquadro che figura sui modelli di dichiarazione (CUD, 730 e…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna invita ad andare a votare e a votare 4 sì per i quesiti dei referendum abrogativi del 12-13 giugno 2011 riguardanti la privatizzazione dell’acqua (due quesiti), la…
Il convegno Archivi negati, archivi “supplenti: le fonti per la storia delle stragi e del terrorismo si propone di discutere il tema dell’accessibilità delle fonti per la storia degli anni Settanta…
Il Dipartimento di Sociologia dell’Università di Bologna organizza la presentazione del libro di Luciano Gallino Finanzcapitalismo. La civiltà del denaro in crisi (Einaudi, 2011). Ne discutono, assieme all’autore, Vando Borghi…
Martha C. Nussbaum presenta il suo libro Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica in un’iniziativa organizzata da Il Mulino di Bologna. Introduce Roberto Grilli. Ne…
I ricchi che diventano più ricchi, i poveri che aumentano di numero e diventano ancora più poveri. È questo, in estrema sintesi, il significato dell’incremento delle disuguaglianze. Disuguaglianze economiche, di…
In collaborazione con la Fondazione Istituto Gramsci, incontro con Pierluigi Bersani in occasione dell’uscita del suo ultimo libro PER UNA BUONA RAGIONE (Laterza). Intervengono Carlo Galli e Giovanni Egidio. «La crisi…
Pubblichiamo il testo della lezione magistrale tenuta da Carlo Galli su invito della Camera del Lavoro di Bologna in occasione delle celebrazioni del Primo maggio 2011 in piazza Maggiore. Lavoro…