Lavorare tutti. Lavorare meno?
Polo del ‘900 e Biennale Democrazia presentano il programma Nuovi Mondi. Quattro incontri aspettando la settima edizione di Biennale Democrazia che si terrà a Torino dal 6 al 10 ottobre…
Polo del ‘900 e Biennale Democrazia presentano il programma Nuovi Mondi. Quattro incontri aspettando la settima edizione di Biennale Democrazia che si terrà a Torino dal 6 al 10 ottobre…
Dal 17 al 23 maggio 2021 si svolgerà la quinta edizione di RiFestival – Un Altro Mondo è Possibile. Il tema di quest’anno: RESISTENZE. > Qui tutto il programma…
Anche nel 2021 non manca l’appuntamento con la consueta Lezione gramsciana, sempre con la supervisione scientifica di Nadia Urbinati. Quest’anno l’ospite è Daniele Menozzi con una lezione dal titolo:…
Quest’anno la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha deciso di ricordare il 25 aprile grazie al lavoro di ricerca a cura di Luca Baldissara e Toni Rovatti. Si tratta di una selezione…
La Fondazione Casa Museo Antonio Gramsci con la collaborazione della Fondazione Gramsci Emilia Romagna presenta il concerto MUSICA E LIBERTÀ per il 130° anniversario della nascita di Antonio Gramsci…
Venerdì 16 aprile 2021 alle ore 13.00 si terrà il quarto evento internazionale del progetto Breaching the walls. We do need education! a cura dell’History Meeting House di Varsavia dal…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna invita all’incontro Stereotipi sull’età, generazioni, invecchiamento della popolazione. Riflessioni a partire dal libro “Cerchi di capire, prof” in occasione della pubblicazione del volume Cerchi di capire,…
Pillole in versi Maria Rosa Panté Pillole in versi è un progetto che è nato nella mia mente prima di tutto a causa del Covid, poi perché sono…
Domani giovedì 11 marzo 2021 alle 17.30 Il Mulino presenta il libro di Carlo Galli “Forme della critica. Saggi di filosofia politica” (Il Mulino, 2020) Del libro discutono, insieme all’autore,…
La Famiglia di Andrea Ginzburg ha depositato presso la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna le carte di studio e di lavoro dell’economista scomparso tre anni fa. Andrea Ginzburg (1940-2018) si è occupato…