Uno spunto per raccontare la Resistenza in classe: Viganò, Zangrandi
Jessy Simonini – Università di Nantes – 2 maggio 2020 « Si va giù a passo per i vicoli, via dalla piazza, estranei, con uno stomaco che deve ingoiar qualcosa…
Jessy Simonini – Università di Nantes – 2 maggio 2020 « Si va giù a passo per i vicoli, via dalla piazza, estranei, con uno stomaco che deve ingoiar qualcosa…
Cultura, Valdo Spini (AICI): “Ampliare l’Art Bonus: la cultura non si ferma” Roma, 29 aprile 2020 – Promuovere la cultura come “strumento essenziale per il rilancio del sistema paese”. La…
Arci Bologna e Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, in occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile, invitano a partecipare a due appuntamenti dal titolo: La Resistenza. Donne e uomini che scelgono…
Riprende il Laboratorio di analisi politica edizione 2020, sempre con la responsabilità scientifica di Carlo Galli, con registrazioni e collegamenti a distanza. Ricordiamo che il calendario degli appuntamenti del…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna aderisce all’iniziativa #laculturanonsiferma lanciata dal MIBACT e promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bologna, e propone da oggi…
A seguito del DPCM del 26 aprile la Biblioteca della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna rimarrà chiusa fino al 17 maggio 2020. La data di scadenza del prestito dei libri è prorogata.…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha deciso di avviare un’indagine attraverso un questionario mirato alla valutazione delle iniziative pubbliche che vengono proposte nel corso dell’anno. Le tue opinioni e i tuoi…
Il 29 gennaio 2020 il Parlamento europeo commemorera il 75° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz con una cerimonia in memoria di tutte le vittime dell’Olocausto. Su…
Gramsci nel movimento comunista internazionale a cura di Paolo Capuzzo e Silvio Pons Editore: Carocci Collana: Studi storici Carocci Anno edizione: 2019 Pagine: 242 p. I contributi raccolti nel volume…
Il Pci davanti alla sua storia: dal massimo consenso all’inizio del declino. Bologna 1976 a cura di Paolo Capuzzo Editore: Viella Collana: I libri di Viella Anno edizione: 2019…