Contenuto a piena larghezza
051 231377 | 223102Lunedì-Venerdì 9.30-18.30
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Segnalazioni

You are here:
  1. Home
  2. Category "Segnalazioni"

Trekking in archivio

SegnalazioniBy Lascia un commento

La Rete Archivi del Presente organizza nella primavera 2024 tre trekking alla scoperta degli archivi bolognesi.   1. Eventi di guerra, interventi di pace | Venerdì 12 aprile 2024 Ritrovo ore…

Presentazione di “Il comunismo in una regione sola? Prospettive di storia del Pci in Emilia-Romagna”

SegnalazioniBy Lascia un commento

La Fondazione ISEC insieme alla Casa della Cultura in collaborazione con la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna segnalano la presentazione di Il comunismo in una regione sola? Prospettive di storia del Pci…

Centenario di Luigi Arbizzani

Approfondimenti, Biblioteca, Patrimonio libri, SegnalazioniBy Commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna desidera ricordare Luigi Arbizzani nell’anno del centenario della sua nascita e nel ventennale della sua morte (1924 – 2004). Partigiano, dirigente politico del Pci, studioso dell’antifascismo…

Riflessioni penultime sulla democrazia. Lezione di Carlo Galli

SegnalazioniBy Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna presenta l’iniziativa dal titolo Riflessioni penultime sulla democrazia in programma per lunedì 8 aprile 2024 alle ore 17.00 presso la Mediateca “Giuseppe Guglielmi” in Via Marsala, 31…

I cento anni del lettore | Lizzano per Ezio Raimondi

SegnalazioniBy Lascia un commento

Sabato 23 marzo 2024, prima a Vidiciatico poi a Lizzano in Belvedere, si terrà il primo incontro che apre l’anno delle celebrazioni per il centenario della nascita di Ezio Raimondi. Seguiranno,…

Il corpo delle donne e la sua rappresentazione mediatica

Calendario Civile, SegnalazioniBy Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna in occasione della Giornata internazionale della donna 2024 presenta un intervento della prof.ssa Roberta Sassatelli, professoressa ordinaria di Sociologia presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna,…

Assegnazione del Premio di Studio Michele Girotti

SegnalazioniBy Lascia un commento

Martedì 12 marzo 2024 alle ore 17.30 presso il PAS – Parco del Sapere Ginzburg, Sala Maria Grazia Cutuli, in Via Bondanello 59 – Castel Maggiore (BO) si terrà l’Assegnazione…

Assegnazione del Premio di studio Pier Paolo D’Attorre con lezione di Salvatore Adorno

SegnalazioniBy Lascia un commento

Lunedì 26 febbraio 2024 alle ore 16.30, presso la Sala Convegni di Via Mentana 2 a Bologna (Fondazione Barberini), si terrà la Cerimonia pubblica di conferimento del Premio di studio…

Presentazione del libro La vecchia signora narcisista

SegnalazioniBy Lascia un commento

Segnaliamo la presentazione del libro La vecchia signora narcisista. Il parlamento della prima Repubblica di Giancarla Codrignani (Pendragon, 2024) in programma per lunedì 19 febbraio 2024 alle ore 18.00 presso…

I confini naturali e l’idea di nazione: un approccio geografico

SegnalazioniBy Lascia un commento

Il Festival della Rete Specialmente in Biblioteca giunge quest’ anno alla settima edizione proponendo il consueto ricco programma, che comprende incontri, eventi musicali, teatrali e cinematografici. In questa edizione 2024…

←1
23
…45678…
910111213141516171819202122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364
65→
Go to Top
Verified by MonsterInsights