Lezione gramsciana 2022 con Lea Ypi
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di presentare la 16a edizione della Lezione Gramsciana che si terrà mercoledì 25 maggio 2022 e che vedrà la partecipazione della Professoressa Lea Ypi…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di presentare la 16a edizione della Lezione Gramsciana che si terrà mercoledì 25 maggio 2022 e che vedrà la partecipazione della Professoressa Lea Ypi…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha deciso di ricordare il centenario della nascita di Enrico Berlinguer (25 maggio 1922 – 11 giugno 1984) attraverso la pubblicazione di una selezione di materiali…
Dal 30 maggio al 3 giugno 2022 è in programma Solo una Terra, iniziativa promossa e realizzata da Viva il Verde con la collaborazione e il patrocinio di AIAP in occasione del…
Parlare di fonti storiche e beni culturali domandandosi quale sia il modo migliore per conservarli e valorizzarli. Dialogare e confrontarsi sulla dicotomia storia e memoria. È quanto è accaduto durante…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna nell’ambito della rassegna Le Voci dei libri organizzata dal Comune di Bologna, Bologna Biblioteche, Biblioteca Salaborsa e Coop Alleanza 3.0 in collaborazione con Librerie.coop, invita alla presentazione del volume Lettere dal carcere di Antonio…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, l’Istituto Parri e il Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto, in collaborazione con la Cineteca di Bologna e con il Patrocinio del Comune…
Il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha eletto nuovo Presidente Paolo Capuzzo, professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Bologna, dove è stato direttore del Dipartimento di…
In occasione della festa dei lavoratori condividiamo tre editoriali sul quotidiano l’Unità a firma Enrico Berlinguer datati 1° maggio 1972, 1° maggio 1973 e 1° maggio 1974, primi tre anni…
In occasione dell’85° anniversario della morte di Antonio Gramsci (27 aprile 1937) segnaliamo alcuni consigli di lettura internazionali e di recentissima pubblicazione, tutti presenti nella biblioteca della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna…
Prende avvio nel marzo 2022 il progetto Le parole sui muri. I manifesti politici come bene culturale da conservare e valorizzare, risultato tra i vincitori del concorso di idee “Io…