Il cinema del popolo curdo
Segnaliamo la rassegna sul cinema curdo promossa dalla Cineteca di Bologna. Non esiste uno stato curdo ma esiste un cinema nazionale curdo, un cinema che è espressione di un popolo,…
Segnaliamo la rassegna sul cinema curdo promossa dalla Cineteca di Bologna. Non esiste uno stato curdo ma esiste un cinema nazionale curdo, un cinema che è espressione di un popolo,…
Martedì 3 dicembre 2019 alle ore 16.30 presso l’Aula Magna di Santa Lucia (Via Castiglione 36 – Bologna) il Rettore dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna Francesco Ubertini e la…
Il 9 novembre 2019 ricorre il 30° anniversario della Caduta del Muro di Berlino. Con il progetto Breaching the walls. We do need education! la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna insieme all’Università…
Sabato 16 novembre 2019 in occasione dell’anniversario della Caduta del Muro di Berlino presso la Cineteca di Bologna un doppio appuntamento promosso dal Comune di Lipsia e dal Goethe Institut…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna collabora al progetto Lunetta Park: educazione, cultura, territorio, che ha l’obiettivo di realizzare attività educative, culturali e aggregative nell’area del Parco Lunetta Gamberini, che accoglie i…
L’Associazione delle istituzioni di cultura italiane Aici, della quale la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è socia, ha promosso dal 7 al 9 novembre a Firenze la VI Conferenza nazionale Italia è…
ATTENZIONE!!!! il termine per la presentazione delle domande di servizio civile universale per il bando pubblicato in data 4 settembre 2019 è stato prorogato al 17 ottobre 2019 alle ore…
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna segnala 900fest – Festival di Storia del Novecento – VI edizione che si terrà a Forlì dal 23 al 26 ottobre 2019. Quest’anno il tema sarà …
La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna segnala per mercoledì 9 ottobre alle 17.30 in Auditorium Biagi presso la Biblioteca Salaborsa in occasione del Pandora Rivista Festival: Tracciare la rotta – Spazio pubblico…
Condividiamo l’articolo di Mario Del Pero La storia non cerca scorciatoie. Sulla risoluzione del Parlamento europeo pubblicato nella sezione La Nostra Città Futura della Fondazione Feltrinelli di Milano. Leggi l’articolo:…