Contenuto a piena larghezza
051 231377 | 223102Lunedì-Venerdì 9.30-18.30
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Segnalazioni

You are here:
  1. Home
  2. Category "Segnalazioni"

L’ambiente nella Costituzione. Come cambiano gli articoli 9 e 41

SegnalazioniBy Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna in collaborazione con ARCI Bologna invita all’incontro L’ambiente nella Costituzione. Come cambiano gli articoli 9 e 41 in programma per martedì 22 marzo 2022 alle ore 17.00…

Fiaccolata NO WAR UCRAINA | Piazza Maggiore venerdì 25 febbraio 2022 ore 18

SegnalazioniBy Lascia un commento

Venerdì 25 febbraio 2022 in Piazza Maggiore a Bologna alle ore 18.00 segnaliamo e aderiamo alla Fiaccolata NO WAR UCRAINA promossa dal Portico della Pace e alla quale aderiscono numerosi…

Proroga del bando di servizio civile!

SegnalazioniBy Lascia un commento

È stato prorogato il bando del Servizio civile!  Il progetto della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è “ALLA FONDAZIONE GRAMSCI EMILIA-ROMAGNA PER LA CULTURA”   Scadenza per la presentazione delle domande: mercoledì 9…

Dialogo a partire dal libro “Attraverso il Novecento. Vittorina Dal Monte tra Partito comunista e movimento delle donne (1922-1999)”

SegnalazioniBy Commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna invita al dialogo a partire dal libro Attraverso il Novecento. Vittorina Dal Monte tra Partito comunista e movimento delle donne (1922-1999) (Viella, 2021) di Elda Guerra. L’incontro…

Giornata della Memoria – 27 gennaio 2022

Approfondimenti, SegnalazioniBy Lascia un commento

In occasione della giornata della memoria la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna propone come di consueto una lettura. Quest’anno consigliamo il libro: Il razzismo del duce. Mussolini dal ministero dell’Interno alla Repubblica…

Attraverso il Novecento. Vittorina Dal Monte tra Partito comunista e movimento delle donne (1922-1999)

Libri, Pubblicazioni, SegnalazioniBy Commento

      È stato pubblicato per Viella Editore il libro Attraverso il Novecento. Vittorina Dal Monte tra Partito comunista e movimento delle donne (1922-1999). Il libro è stato scritto…

Presentazione del volume di Mariuccia Salvati “Camillo Pellizzi. Un intellettuale nell’Europa del Novecento”

SegnalazioniBy Lascia un commento

Segnaliamo la presentazione del volume di Mariuccia Salvati Camillo Pellizzi. Un intellettuale nell’Europa del Novecento (Il Mulino, 2021) martedì 25 gennaio 2022 dalle 16:00 alle 18:00 presso l’Aula Gambi del Dipartimento…

Dialogo a partire dal libro “Sul colle più alto. L’elezione del presidente della Repubblica dalle origini a oggi” di Valdo Spini

SegnalazioniBy Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna in collaborazione con la Fondazione Barberini hanno organizzato il dialogo a partire dal libro Sul colle più alto. L’elezione del presidente della Repubblica dalle origini a…

Pubblicazione del quaderno “1989 Muro di Berlino, Europa. Breaching the walls! We do need education”

SegnalazioniBy Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna è lieta di annunciare la pubblicazione del quaderno 1989 Muro di Berlino, Europa. Breaching the walls! We do need education a cura di Roberto Ventresca e…

In ricordo di Michele Ammendola

SegnalazioniBy Lascia un commento

Ricorderemo sempre Michele per l’entusiasmo, la travolgente energia e il coinvolgente impegno. Il nostro pensiero affettuoso va ad Alessandra, Francesco, Luca e agli amici del circolo La Fattoria e della…

←1
234567891011121314
…1516171819…
20212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950515253545556575859606162636465
66→
Go to Top
Verified by MonsterInsights