Skip to content
051 231377 | 223102Lunedì-Venerdì 9.30-18.30
Search:
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English
  • About
    • Governing bodies
    • Statute
    • Social reporting
  • Library
    • Collections
    • Online research resources
    • Catalogo
  • Archive
  • Manifestipolitici.it
  • Document digitization
  • Research
  • Education
  • Events
  • Support us!
  • Contacts
  • Language: English
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Voci del verbo insegnare

You are here:
  1. Home
  2. Category "Voci del verbo insegnare"

“Vanvere” di Monica Longobardi – Giochi linguistici in classe e fuori

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy Leave a comment

Se lo scrittore gioca tra «orpigli» e «gribbi» –Quando la letteratura diventa puro divertimento e invenzione (tratto da Corriere della Sera.it) La promessa è ridere, sorridere e divertirsi. In effetti…

Le grandi vie della civiltà

Finestre, Voci del verbo insegnareBy 1 Comment

Relazioni fra il Mediterraneo e il Centro Europa- Dalla Preistoria alla Romanità Trento, Castello del Buonconsiglio 1 luglio 2011 – 13 novembre 2011 Monaco, München, Archäologische Staatssammlung , 16 dicembre…

Biblioteche scolastiche – 2 –

Materiali, Voci del verbo insegnareBy Leave a comment

A commento della Legge Levi, che regolamenta gli sconti sui libri anche nelle vendite in online, ho visto l’articolo di Rocco Pinto sulla Stampa di Torino, l’articolo è a questo…

C’ERANO UNA VOLTA LE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE

Sirene, Voci del verbo insegnareBy Leave a comment

TRATTO DA  www.doppiozero.com , rubrica Lavagna del 1 settembre 2011

Un ARGO DEI NOSTRI GIORNI

Materiali, Voci del verbo insegnareBy 1 Comment

da un articolo di cronaca bolognese dell’estate 2011 una notte qualunque di una estate bolognese. mara, anziana sconosciuta, ha 74 anni, e axel, il suo bulldog, è il suo tutto, e…

Quaderni di scuola al festivaletteratura di Mantova

Finestre, Voci del verbo insegnareBy Leave a comment

LICEO CLASSICO “VIRGILIO”, piazzale degli Studi,  Mantova, ingresso libero Mercoledì 7 settembre, dalle 16.00 alle 20.00, giovedì 8 settembre, venerdì 9 settembre, sabato 10 settembre,   dalle 10.00 alle 20.00…

Il deserto dei Tartari: alla memoria di Dino Buzzati

Materiali, Voci del verbo insegnareBy Leave a comment

una volta era tempodisogni, atharva veda

Giovannino Guareschi, La scoperta di Milano

Materiali, Voci del verbo insegnareBy 1 Comment

“Basta scavare in ogni piccolo fatto e diventa una miniera. Il banale non esiste. Ogni momento è infinitamente ricco” (C. Zavattini, Il banale non esiste, Milano, Bompiani, 1997) Non è…

In giro per Padova, tra angeli… e Signori

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy Leave a comment

GUARIENTO E LA PADOVA CARRARESE Padova, Palazzo del Monte; Musei Civici agli Eremitani; Palazzo Zuckermann; Museo Diocesano

La rivoluzione dello sguardo

Finestre, Materiali, Voci del verbo insegnareBy Leave a comment

  La rivoluzione dello sguardo. Capolavori impressionisti e post-impressionisti dal Musée d’Orsay Mart – Rovereto Trento,  fino al  24 luglio 2011 Paul Gauguin – Due donne tahitiane (dettaglio), 1891. Dal…

←1
23456789101112131415
…1617181920…
2122232425262728293031323334353637383940414243444546474849505152535455565758596061626364656667
68→
Go to Top
Verified by MonsterInsights