Contenuto a piena larghezza
051 231377 | 223102Lunedì-Venerdì 9.30-18.30
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Premio di studio Michele Girotti – I Edizione
    • Atlante delle sezioni del Pci di Bologna
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Il lavoro culturale
    • Diritto d’autore
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Premio di studio Michele Girotti – I Edizione
    • Atlante delle sezioni del Pci di Bologna
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Il lavoro culturale
    • Diritto d’autore
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Yearly Archives: 2022

You are here:
  1. Home
  2. 2022

Avviso chiusura natale 2022

SegnalazioniBy virginia15 dicembre 2022Lascia un commento

Gentili lettori e lettrici, vi informiamo che la biblioteca chiuderà venerdì 23 dicembre alle ore 13.00 e riaprirà lunedì 2 gennaio 2023 con il consueto orario (dal lunedì al venerdì…

Italia è cultura. Le sfide degli anni ’20 | VII Conferenza nazionale di AICI

SegnalazioniBy virginia28 novembre 2022Lascia un commento

Si è tenuta a Napoli dal 9 all’11 novembre 2022, nella prestigiosa sede della Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III, la VII Conferenza nazionale Italia è cultura Le sfide degli anni…

Tradurre la storia. Un dialogo su lingue, vita e letteratura a partire da Beppe Fenoglio

SegnalazioniBy virginia28 novembre 20222 di Commenti

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna presenta l’incontro Tradurre la storia. Un dialogo su lingue, vita e letteratura a partire da Beppe Fenoglio in programma per mercoledì 23 novembre 2022 alle ore 17.30…

25 novembre 2022 | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

SegnalazioniBy virginia23 novembre 2022Lascia un commento

Il 25 novembre è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Per l’occasione proponiamo un approfondimento di lettura da una nuova acquisizione della Biblioteca della Fondazione Gramsci. Si tratta…

Erasmus+ | Nuovi bandi a dicembre 2022

Formazione con le scuole, SegnalazioniBy virginia23 novembre 2022Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha ottenuto per il settennato 2021-2027 l’ACCREDITAMENTO ERASMUS+ (AMBITO VET) in qualità di Coordinatore di Consorzio. Erasmus Plus è il programma dell’Unione Europea, dedicato al sostegno…

Nuovo ordine o disordine mondiale? Ciclo sui diritti 2022

SegnalazioniBy virginia20 novembre 20225 di Commenti

  Torna come tutti gli anni il ciclo di incontri sui diritti con la responsabilità scientifica di Gustavo Gozzi, Giorgio Bongiovanni e Silvia Vida. Il titolo della XIV° edizione è Nuovo…

Da una guerra alle altre. Fascismo e nazionalismo nella storia d’Italia

SegnalazioniBy virginia26 ottobre 2022Lascia un commento

Segnaliamo il convegno di studi Da una guerra alle altre. Fascismo e nazionalismo nella storia d’Italia organizzato dalla Fondazione Gramsci Onlus di Roma con il contributo concesso dalla Direzione generale Educazione,…

Una notte per Gramsci

SegnalazioniBy virginia 9 ottobre 2022Lascia un commento

Venerdì 23 settembre 2022 dalle ore 18 alle 24 si terrà presso la Piazza Lucio Dalla l’evento UNA NOTTE PER GRAMSCI, con la direzione artistica di Marco Baliani, da un’idea di Ilenia Carrone e in…

In ricordo di Learco Andalò

SegnalazioniBy virginia 8 ottobre 2022Lascia un commento

Ricordiamo Learco Andalò con stima e affetto sinceri, per la sua disponibilità, la sua gentilezza e per il contributo che con generosità ha sempre dato alla Fondazione. Larco Andalò, socialista e…

Welfare digitale, welfare culturale. Legislazione, tendenze e opportunità per gli istituti culturali

SegnalazioniBy virginia 6 ottobre 2022Lascia un commento

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna presenta l’incontro di formazione Welfare digitale, welfare culturale. Legislazione, tendenze e opportunità per gli istituti culturali in programma per lunedì 24 ottobre 2022 dall ore 15.00 alle…

→12345…
6
7→
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Premio di studio Pier Paolo D’Attorre
    • Premio di studio Michele Girotti – I Edizione
    • Atlante delle sezioni del Pci di Bologna
    • 1921-2021. A 100 anni dalla nascita del Partito comunista italiano
    • Breaching the walls. We do need education!
  • Formazione
    • Servizio civile e tirocini
    • Formazione nelle scuole
    • Voci del verbo insegnare
    • Il lavoro culturale
    • Diritto d’autore
    • Summer school in Global Studies and Critical Theory
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Home menu
Go to Top
Verified by MonsterInsights