I percorsi didattici rivolti agli studenti vengono concordati e costruiti a partire dalla collaborazione con i docenti interessati. Sono aderenti alle aree tematiche di intervento della Fondazione e in linea con le priorità didattiche della scuola e degli specifici indirizzi.

I laboratori incentivano la partecipazione della classe attraverso modalità che stimolano il dibattito e il confronto. Alcuni percorsi possono prevedere laboratori pratici nei quali i ragazzi e le ragazze traducono manualmente e artisticamente le tematiche discusse in precedenza. Per gli incontri pratici, la Fondazione spesso collabora con altre realtà che operano sul territorio metropolitano. Valorizza inoltre le competenze degli studenti, tenendo conto dell’indirizzo di studio delle singole classi. Le proposte didattiche possono essere strutturate in incontri puntuali di approfondimento o percorsi in più incontri (anche inquadrati come PCTO o Educazione Civica). A seconda della tematica e della tipologia del laboratorio, le classi sono invitate a entrare in contatto e a lavorare attivamente sui documenti presenti nell’Archivio della Fondazione. Le attività svolte sono riconducibili ad alcuni ambiti tematici prevalenti:

Giornata della Memoria – 27 gennaio 2023

Il razzismo tra scienza e stereotipo In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 gennaio 2023 la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna terrà all’Istituto Aldini Valeriani di Bologna una lezione sulla nascita…

Continua

Erasmus+

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna ha ottenuto per il settennato 2021-2027 l’ACCREDITAMENTO ERASMUS+ (AMBITO VET) in qualità di Coordinatore di Consorzio. Erasmus Plus è il programma dell’Unione Europea, dedicato al sostegno…

Continua

Le parole di Antonio Gramsci

Antonio Gramsci è noto per essere stato uno dei più importanti intellettuali e militanti politici italiani del Novecento. Una notorietà che lo porta ad essere forse l’italiano più tradotto e…

Continua

La storia siamo noi – Lunetta Park

La Fondazione Gramsci Emilia-Romagna collabora al progetto Lunetta Park: educazione, cultura, territorio, che ha l’obiettivo di realizzare attività educative, culturali e aggregative nell’area del Parco Lunetta Gamberini, che accoglie i…

Continua