Diari della sogliola agosto 2010
Il fermo – pesca vigente nei nostri mari non ferma Rita Chappini, che va a cercare acque pescose più lontane, e ci manda le sue sogliole dal Baltico Helsinki, 31…
Il fermo – pesca vigente nei nostri mari non ferma Rita Chappini, che va a cercare acque pescose più lontane, e ci manda le sue sogliole dal Baltico Helsinki, 31…
Diceva Gorgia che le cose non esistono, che se esistessero non sarebbero conoscibili e che se fossero conoscibili non sarebbero comunicabili, perché la parola è un’altra “cosa”, cioè una duplicazione…
Katia Cerchiari, Una maestra sulle rotaie, Editrice Statale11, 2010
Ilfattoquotidiano – 21 agosto 2010 L’estate non è ancora finita, l’inizio dell’anno scolastico è lontano una ventina di giorni, ma sono già ricominciate le polemiche a distanza tra il ministero…
Trent’anni fa una bomba alla stazione di Bologna cambiò il destino di ottantacinque persone e segnò la vita di quanti, feriti o familiari delle vittime, sono sopravvissuti a quella tragica…
Pubblicata sull’ultimo numero di ERE (Emilia Romagna Europa) – rivista quadrimestrale dell’Ires GCIL Emilia-Romagna – l’intervista al presidente della FONDAZIONE GRAMSCI EMILIA-ROMAGNA Carlo Galli dal titolo “Ripensare l’Emilia-Romagna contro i rischi della frammentazione”.
In seguito alla pubblicazione degli organici di diritto (cioè degli insegnanti di ruolo) delle scuole superiori della Provincia di Bologna e dopo che il direttore dell’U.S.P. dott. Aiello si è…
Segnaliamo il sito www.gliasini.it (non una casa editrice ma un onesto e utile strumento di ricerca e approfondimento per le minoranze attive e positive, in un’epoca di corruzione e di…
Gentile Presidente, siamo insegnanti, genitori, studenti , personale ATA, cittadine e cittadini che si sono sempre impegnati per affermare il principio costituzionale che affida alla scuola della Repubblica il compito…
22/06 Esame di Stato a Reggio Emilia… dal nido vuoto all’abbandono!