Contenuto a piena larghezza
051 231377 | 223102Lunedì-Venerdì 9.30-18.30
Cerca
Cerca
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowYouTube page opens in new window
Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Fondazione Gramsci Emilia-RomagnaFondazione Gramsci Emilia-Romagna
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organismi direttivi
    • Statuto
    • Rendicontazione sociale
    • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Risorse online per la ricerca
    • Catalogo
  • Archivio
  • Manifestipolitici.it
  • In digitale
  • Ricerca
  • Formazione
  • Appuntamenti
  • Sostienici!
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

Category Archives: Voci del verbo insegnare

You are here:
  1. Home
  2. Category "Voci del verbo insegnare"

La matematica e il sesso femminile

Sirene, Voci del verbo insegnareBy Lascia un commento

Per quelle strane concatenazioni del caso, sollecitata dallo stesso articolo, Marinella Lombardi ci segnala una serie di libri a sfondo matematico. In Finestre: Letture matematiche, che passione!

Il signor Dadier e il suo primo incarico d’insegnamento

Grandi Pagine, Voci del verbo insegnareBy Lascia un commento

Il seme della violenza di Evans Hunter, in realtà l’autore si chiamava Salvatore Lombino, venne pubblicato per la prima volta nel 1954, il suo successo è legato anche all’uscita, l’anno…

Spaesamenti

Sirene, Voci del verbo insegnareBy Lascia un commento

Alcune sere fa ascoltavo delle  interviste realizzate con alcuni abitanti di una periferia qualunque in una città qualsiasi ( credo che le stesse affermazioni si sarebbero potute registrare in qualsiasi…

Leggere racconti

Materiali, Voci del verbo insegnareBy Lascia un commento

 Il racconto,  se la vostra predilezione va a questo tipo di composizione letteraria, avete a disposizione varie e diverse ragioni per confermare la vostra preferenza.  “… La mia anima è…

Lavoro e società italiana nel documentario In fabbrica.

Materiali, Voci del verbo insegnareBy Lascia un commento

Un documentario che può essere proposto agli studenti e diventare occasione per diverse percorsi didattici che s’intrecciano: documento per affrontare la storia sociale dell’Italia negli ultimi decenni; occasione per un’analisi…

Disinganni e stupori. Diari della sogliola 2008

Materiali, Voci del verbo insegnareBy Lascia un commento

5/04  Ricevo un messaggio da una degli studenti perduti: dice che legge le sogliole e diventa triste perché dietro c’è una vita di cui le non fa più parte, poi…

SCRIVERE, CANTARE, INSEGNARE. Intervista a Roberto Vecchioni

Materiali, Voci del verbo insegnareBy Lascia un commento

“Con sollievo, con umiliazione, con terrore, comprese che era anche lui una parvenza, che un altro stava sognandolo” (J.L.Borges) “e invece tu grida forte, la vita contro la morte” (R.…

Uniformi? Dalla scuola degli scoiattoli n 5

Materiali, Voci del verbo insegnareBy Lascia un commento

Incasinato. Il professore lo ha proposto ai ragazzi come sinonimo dell’aggettivo “disordinato”, in una ipotetica descrizione della camera da letto. Non sono sicura che si tratti di un italiano corretto;…

Gherardo Colombo, Sulle regole

Finestre, Voci del verbo insegnareBy Lascia un commento

G. Colombo, Sulle regole, Milano, Feltrinelli, 2008, pp. 158, € 14,00 “Mi sono dimesso perché indagine dopo indagine, processo dopo processo, sentenza dopo sentenza mi sono convinto che mi sarebbe…

Duccio Demetrio, La vita schiva.

Finestre, Voci del verbo insegnareBy Lascia un commento

D. Demetrio, La vita schiva. Il sentimento e le virtù delle timidezza, Milano Raffaello, Cortina Editore, 2007, pp. 270, € 14,00 “Questo libro si rivolge […] a una minoranza ben…

←1
234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738394041424344454647484950
…5152535455…
565758596061626364656667
68→
Go to Top
Verified by MonsterInsights