Grandi Pagine
Grandi Pagine
Lorem ipsum consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Lorem ipsum consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Zygmunt Bauman, la speranza di una “pedagogia critica”
1 Febbraio 2009Grandi Pagine
Rivendicare la necessità di un’educazione e di educatori, che, per il fiorire reciproco della libertà...
Zhong Acheng, Il dizionario
11 Marzo 2009Grandi Pagine
Nella Cina della rivoluzione culturale, in una scuola malmessa e che manca di tutto, un...
What Fifty said
26 Marzo 2004Grandi Pagine
Robert Frost, poeta americano (1874-1963) nella sua lunga vita, ricca di successo, ha fatto anche...
Voglio far la maestra
6 Settembre 2004Grandi Pagine
Zazie è una ragazzina che, dalla provincia francese, approda a Parigi, affidata ad uno zio...
Vincenzo Cerami, Un preside
20 Giugno 2009Grandi Pagine
La rappresentazione di un preside, sgradevole, come si conviene nell’immaginario che accompagna questa figura. Oggi...
Una biscia in classe
28 Gennaio 2024Grandi Pagine
È mancata a 95 anni Maria Giacobbe, insegnante, autrice del volumetto Diario di una maestrina...
Un’esemplare lezione sulla bellezza
7 Ottobre 2007Grandi Pagine
Una notizia letta casualmente: la casa editrice Neri Pozza ha ripubblicato il romanzo di Betty...
Un anno di scuola
7 Gennaio 2009Grandi Pagine
Questo lungo racconto di scuola, che lo scrittore triestino scrisse negli anni Venti, ha avuto...
Tre porcellini
17 Gennaio 2010Grandi Pagine
Andrea De Carlo, Due di due, Torino, Einaudi, 1999, pp. 44 – 47 Un giorno...
Trattatello di gaia scienza
6 Dicembre 2005Grandi Pagine
Gianni Rodari, uno scrittore di libri per l’infanzia e l’autore di un manuale di didattica...
Silvio D’Arzo, Penny Wirton e il Supplente
11 Maggio 2009Grandi Pagine
Il più bel libro per ragazzi italiano dopo Pinocchio. Così definiva Penny Wirton il maestro...
Semplici e quiete parole
7 Aprile 2007Grandi Pagine
Questa è una delle dieci lettere che Rilke scrisse al giovane poeta Franz Xaver Kappus...
Ricordi di un vecchio scolaro (e il sorriso di un maestro)
7 Giugno 2007Grandi Pagine
Giovanni Pascoli pubblicò sul “Resto del Carlino” del 9 febbraio 1896 un omaggio per il...
Requisitoria del professor Baha nel Collegio dei docenti che, pian piano, si addormentano.
7 Dicembre 2008Grandi Pagine
In una scuola di un paese, il Tragedistan, luogo immaginario e realissimo, viene portato avanti...
Possibilità di studio per tutti
6 Maggio 2006Grandi Pagine
Nessuna travolgente novità, nelle parole di Einaudi; e anzi, il sapore rassicurante di un piccolo...
Pescatori di analfabeti
6 Novembre 2006Grandi Pagine
Siamo nel dopoguerra ed Ariosto Aliquò, detto Osto, diplomato maestro, senza speranza di trovare lavoro...
Parlare dall’infanzia
7 Febbraio 2007Grandi Pagine
Un libro della memoria, quello di Walter Benjamin, scrittore e critico letterario suicidatosi per evitare...
Natalia Ginzburg “Il sole e la luna”
19 Dicembre 2023Grandi Pagine
Sul finire di un corso di formazione per docenti, tenuto poco tempo fa in un...
Modelli esemplari di applicazione di scienza e tecnologia all’apprendimento
6 Dicembre 2006Grandi Pagine
Nell’accademia di Lagado, capitale di Balnibari, Lemuel Gulliver si intrattiene con una serie di inventori...
Marco Lodoli, Primo incarico d’insegnamento
18 Febbraio 2010Grandi Pagine
M. Lodoli, Grande circo invalido, Torino, Einaudi, 1993, pp.11 – 18 Quando mi sono presentato...