SUSSURRI DEL NUOVO ANNO

Il nuovo anno scolastico si apre all’insegna di provvedimenti presi o annunciati, di propositi di riforma nel novero dei si dice, si sussurra. Ahimè, mi verrebbe da dire, perché il…

Continua

Resistenza e libri

Lunedì 8 settembre a Porta San Paolo, davanti al Capo dello Stato, il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, ha detto: “Altri militari in divisa, come quelli della Nembo dell’esercito…

Continua

Spaesamenti

Alcune sere fa ascoltavo delle  interviste realizzate con alcuni abitanti di una periferia qualunque in una città qualsiasi ( credo che le stesse affermazioni si sarebbero potute registrare in qualsiasi…

Continua

Prova d’esame

Per la prima volta, quest’anno, nell’esame conclusivo del primo ciclo d’istruzione, sarà inserita una prova nazionale, elaborata dall’INVALSI, che riguarderà italiano e matematica ad integrazione delle prove scritte, preparate dalle…

Continua

Solitudini e non

“CARO MICHELE, si è fatto un gran parlare, in questi giorni, dell’ultimo libro di Daniel Pennac, Diario di scuola. A quel che si dice, una ‹‹riabilitazione dei somari››. Lo stesso…

Continua

Fritz il ghiottone

Che bravo era Fritz: generoso, studiare per lui era un gioco; purtroppo era molto goloso, tanto, troppo, mica poco! Predare fragole e lamponi lui l’aveva come principio e saliva per…

Continua

Un clic

Di recente, filmati ed immagini, frutto di improvvisati operatori adolescenti, hanno suscitato allarme e sdegno. Una macchinetta e un semplice clic con il dito di una mano sono sufficienti a…

Continua

Onde sull’ orizzonte

Salgo con la macchina verso l’Amiata. In un tratto disabitato un vecchio corre all’impazzata per la discesa sotto la pioggia. Proprio mentre sta oltrepassando la mia macchina cade a terra…

Continua

La chiacchiera e il silenzio

“la Repubblica”, 6 novembre 2007, tre articoli occupano un’intera pagina: “Marocchino picchiato davanti a scuola – Roma, 4 compagni lo colpiscono con calci e colpi di catena. Ha 14 anni”;…

Continua