Scuole private

La scuola nei romanzi: compare spesso, ultimamente. Questo di Michele Lupo, insegnante,  intitolato “L’onda sulla pellicola” è uscito nel 2002 per…. Particolare interessante, parla delle scuole private, piaga molto diffusa…

Continua

FRANCISKA E LE TROTE DI ZURIGO

Franciska è tornata fra noi per raccontarci un’altra storia. La nuvola Franciska aveva conosciuto due trote. Era successo per caso, quando la nostra protagonista stava attraversando il cielo di Zurigo.…

Continua

Un dilemma

La situazione della scuola e di chi vi opera è, in questi tempi, un tema ricorrente sulle pagine dei giornali e l’impressione è quella di una progressiva erosione. Sempre più…

Continua

Itaca

Ultimo numero, prima della pausa estiva, allora perché non chiudere con un dono? Un dono offerto a tutti gli adolescenti, proprio a tutti, anche a quelli che sognano di diventare…

Continua

Alessia

“Alessia ha tredici mesi. È tonda, soda, colorita, provvista di due gambe corte e solidissime; ha gli occhi azzurri vivaci e mobilissimi ed è quasi pelata. Frequenta un nido da…

Continua

Un libro per l’Aquila

Raccolta presso le librerie Coop Un libro per i cittadini dell’Aquila. Un libro per ritessere trame I terremoti sono una voragine, una frattura, una cesura fra il prima e il…

Continua

La scuola – Babele?

Veramente il titolo dell’articolo di Enrico Franceschini (1) manca del punto interrogativo, per me, invece, necessario perché, in questo caso, la pluralità delle lingue non porta alla dispersione, all’impossibilità di…

Continua