Skip to main content

6-7/2002-2003

6-7/2002-2003
Bologna, Clueb, 2003
€ 29

Indice

INTRODUZIONE

Luca Baldissara, Le scuole per la formazione di quadri e militanti. I “perché” storiografici di questo Annale

LA FORMAZIONE DEI QUADRI: CASI PER UNA COMPARAZIONE
Irina Filatova, Indottrinamento o acculturamento? Formazione degli …

I comunisti e il partito

Alessandro De Angelis
I comunisti e il partito. Dal “partito nuovo” alla svolta dell’89
Carocci, Roma 2002
€ 25

 

Indice

Prefazione di Mariuccia Salvati
Premessa
Introduzione
Parte prima
Il primato della politica e la forma partito
1. Gramsci, la …

Le radici della crisi

Luca Baldissara (a cura di)
Le radici della crisi. L’Italia tra gli anni Sessanta e Settanta
Carocci, Roma 2001

 

Indice

Luca Baldissara
Le radici della crisi. Un’introduzione

Cronaca di un percorso di lavoro

Parte prima
LA CRISI: PERIODIZZAZIONI, DEFINIZIONI, …

4-5/2000-2001

4-5/2000-2001
Bologna, Clueb, 2003
€ 30

 

Indice

INTRODUZIONE

Marco Fincardi, Le repubbliche dei ragazzi. Progetti educativi della sinistra internazionale
per l’infanzia e l’adolescenza

RICERCHE
Philippe Marchand, I piccoli militi della Repubblica. I battaglioni scolastici in Francia 1882-1892
Lucien Mercier, …

La morale comunista

Sandro Bellassai
La morale comunista. Pubblico e privato nella rappresentazione del PCI (1947-1956)
Carocci, Roma 2000
€ 25

 

Indice

Prefazione di Aldo Agosti
Introduzione
Ringraziamenti

1. CULTURA POLITICA E ORGANIZZAZIONE COMUNISTA: IL RAPPORTO MILITANTE-PARTITO

1.1 Le rilevanze culturali della …