Skip to main content

Cronache scolastiche

“Sono un maestro elementare che si è messo a scrivere libri”: così diceva Leonardo Sciascia, in un incontro pubblico con Danilo Dolci, a Palermo nel 1965. Maestro era stato per otto anni, dal 1949 al 1957; e forse senza troppa …

Insegnante

Per gentile concessione dell’editore Gedit, pubblichiamo un brano del racconto “Città” tratto da “Icosaedro“, di Bruno d’Amore, uscito nell’ottobre 2003. Si tratta di un libretto di “venti più uno” racconti, scritti “rubando tempo alle cose matematiche” …

Dei dotti

Il discorso che Nietzsche-Zarathustra pronuncia sui dotti è ferocemente critico – anzi, a volte il tono è quello della vera e propria invettiva – ma è, anche, di straordinaria efficacia rappresentativa.
Non importa molto sapere a chi fa riferimento l’autore; …

Alice nel paese delle meraviglie

Sono qui riportate alcune pagine di un classico dell’umorismo, della letteratura per l’infanzia, dell’assurdo, di chi più ne ha più ne metta. I testi del reverendo-matematico-fotografo-gran narratore Charles Dodgson/Lewis Carroll, nella loro sperimentalità, rimandano ad una realtà “altra” che assomiglia …

[È] viva la Costituzione

[È] viva la Costituzione. Guida alla Costituzione della Repubblica italiana
Gedit, Bologna 2003
€ 9.50 La Costituzione italiana merita di essere curata e conservata e quasi tenuta a memoria. A questo serve il libro.

Diritti di libertà, personale, religiosa, di …

Modelli di cittadinanza in Europa

Manuela Martini (a cura di)
Modelli di cittadinanza in Europa
Clueb, Bologna 2003
€ 9.50

 

Indice

Manuela Martini – Introduzione
La costruzione della cittadinanza: modelli e dinamiche storiche nell’Europa contemporanea
Roberta Clerici
Il modello di cittadinanza in Italia: storia …