La nostra idea di paese è un’Italia multietnica
La mozione che pubblichiamo è nata per iniziativa del professor Dondarini, in seguito alla sua presa di posizione sottoposta ai colleghi dei Dipartimenti storici e della Facoltà di Scienze della…
La mozione che pubblichiamo è nata per iniziativa del professor Dondarini, in seguito alla sua presa di posizione sottoposta ai colleghi dei Dipartimenti storici e della Facoltà di Scienze della…
Prendendo spunto dal resoconto di Riccardo Scaglioni sul convegno tenutosi a Verona: “Insegnanti che sappiano insegnare” (in Contributi, aprile 2009), è bene, per l’importanza non secondaria del tema, riprendere in…
Il racconto di un’esperienza, un laboratorio teatrale che prende le mosse da un libro. E che porta lontano. Il testo è stato pubblicato su Accaparlante, la rivista del Centro Documentazione…
Eschilo che, come “inviato” da un passato lontano, ci pone domande sul presente. Un’altra proposta di Maria Rosa Pantè che ci fa vivere questa possibilità. (Le altre due tappe del…
Ha senso, ancora, interrogarsi sul “sacro” per coglierne il senso nella sua evoluzione, attraverso linee di continuità /discontinuità, dal mondo greco al cristianesimo? La risposta non può che essere affermativa,…
Questo è il resoconto del convegno tenutosi a Verona che abbiamo ricevuto perché venisse divulgato. Lo facciamo con piacere perché il funzionamento delle scuole di specializzazione per l’Insegnamento secondario era…
Le informazioni che ci fornisce Giancarla Codrignani si commentano da sole, anzi, per meglio dire, non esiste commento adeguato. I giornali oggi danno notizia che ad una manifestazione di donne…
Un appello molto allarmato di un’insegnante dell’Istituto Comprensivo n. 9 di Bologna sugli effetti di una legge: Disciplina degli accertamenti della disabilità (19 febbraio 2008, n.4), emanata dalla regione Emilia…
Nell’ambito del campo estivo “Le3A”, operante da cinque anni a Ferrara, Anna Bellini, responsabile del progetto complessivo, ha tenuto un corso di poesia con i piccoli ospiti. Un’atmosfera di tutoraggio,…
Seconda tappa del viaggio nel mondo classico di un reporter d’eccezione. Nella tenda, su un vecchio tappeto sta una donna, una vecchia. I suoi abiti sono stati eleganti, ora sono…
Il poeta H.Ibrahim (1872-1932) non esitò ad affrontare nei suoi versi argomenti di attualità prendendo spunto da fatti di cronaca, specie di quelli capaci di suscitare maggiore emozione, come il…
Una lettera che esprime amarezza ma non un atteggiamento di rinuncia a continuare a fare nel miglior modo possibile e , nonostante tutto, con entusiasmo il proprio lavoro. L’amarezza è…
http://www.webalice.it/tognolini/ Tempo due minuti, e scommetto che abbandonerete la lettura di questa segnalazione e vi affretterete ad entrare con un click nel sito dello scrittore Bruno Tognolini. Perchè con questo…
La storia semiseria della scuola in rime baciate. Per sorridere, ma non tanto, sulla situazione attuale. Si son provati in tanti, con affanno, dai precettori antichi a Carlo Magno sicuri…
Questa è una lettera pubblicata su “la Repubblica” il 27 marzo 2009. Non è frutto di una disperazione rinunciataria, ma esprime, ci sembra, un sentimento condiviso da molti insegnanti che,…